da admila | 25 Nov 2020 | primo piano, memoria storica, ricorrenze
Ricorrenza della Strage di Via Ventotene a RomaCorreva l’anno 2001 e la mattina del 27 novembre mi stavo recando, come di consueto, con la vettura di servizio, presso il Comando di via Genova… Leggi tutto... Il ricordo dell’ing. Luigi ABATE Comandante dei...
da admila | 19 Nov 2020 | memoria storica, primo piano, ricorrenze
Terremoto in Irpinia 40 anni fa il Terremoto in Irpinia provocò lutti e disastri, l’ANVVF vuole ricordare le vittime, i feriti e tutti gli uomini e le donne che parteciparono alle operazioni di soccorso. I dati dell'evento a cura...
da admila | 2 Nov 2020 | primo piano, memoria storica, ricorrenze
il, 5 novembre del 1966 durante l’alluvione in Pordenone loc. Ghirone Prata, mentre portavano soccorso alla popolazione a bordo di un mezzo anfibio nell’attraversare un ponte il mezzo si rovescio finendo nel fiume sottostante dove veniva sommerso dalle...
da admila | 2 Nov 2020 | memoria storica, primo piano, ricorrenze
Era una notte di luna piena, tra un mercoledì ed un giovedì qualunque nel quartiere di Novoli, quadrante nord di Firenze, tutto sembrava trascorrere tranquillamente quando alle 5,33 un boato fece svegliare di soprassalto migliaia di persone. Un crollo, per una fuga di...
da admila | 2 Nov 2020 | memoria storica, primo piano, ricorrenze
…La tragedia poco dopo mezzanotte a Quargnento, poco distante dal mulino, dopo il bivio per Fubine, in via San Francesco d’Assisi: nello scoppio di una casa sono morti tre vigili del fuoco, poco più che trentenni, di Alessandria e di Reggio Calabria,...
da admila | 31 Ott 2020 | memoria storica, primo piano, ricorrenze
L’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze. Avvenuta nelle prime ore di venerdì 4 novembre 1966 fu uno dei...