• Home
  • Editoria solidale
  • La nuova Prevenzione Incendi
  • Ministero dell'Interno

Ministero dell'Interno

10.10.2011 Notizie

Vigili del Fuoco

'La nuova prevenzione incendi', pubblicato il volume a cura del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco

 

In un settore altamente specialistico rappresenta la guida di riferimento per professionisti e imprese

Meno burocrazia, più sicurezza nelle aziende. E' questo lo spirito con cui il legislatore si sta muovendo nel settore della sicurezza antincendio. Un progetto di riforma ampio e articolato, improntato alla modernità e alla funzionalità, che ha visto nel Dpr 1° agosto 2011 un primo passo nella direzione della semplificazione e dell’attenzione per le esigenze di sviluppo, che oggi si arricchisce del prezioso contributo di chi opera sul campo.

'La nuova prevenzione incendi', pubblicata dalla casa editrice UTET - Scienze Tecniche, mette a fattore comune la preziosa esperienza maturata nelle attività di soccorso tecnico urgente. Partendo dall’analisi dei dati, la pubblicazione valorizza il rapporto con i professionisti coinvolti nel procedimento, attraverso l’individuazione di soluzioni condivise che agevolino il rispetto delle regole. 

 

«Questo volume vuole essere una guida che introduce al nuovo percorso intrapreso, segnando i passaggi significativi già fatti e quelli all’orizzonte - spiega l’ingegner PINI capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

«In un settore altamente specialistico quale è quello della prevenzione incedi - sottolinea PINI - gli obiettivi fondamentali della salvaguardia della pubblica incolumità, della sicurezza dei beni e dell’ambiente possono essere più efficacemente conseguiti grazie ad una presenza sempre più capillare presso le aziende e le strutture particolarmente complesse e pericolose, con un contatto ancora più diretto e collaborativo con il mondo delle imprese e dei professionisti».

Gli autori (Fabio DATTILO, Giampiero BOSCAINO, Alberto MAIOLO, Claudio MASTROGIUSEPPE, Francesco NOTARO e Giuseppina PUCA) hanno concordemente rinunciato ai propri diritti d’autore per destinarli all’istituzione di borse di studio universitarie per gli orfani dei colleghi del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.

Email