Commento al nuovo Regolamento
LA NUOVA PREVENZIONE INCENDI
COMMENTO AL NUOVO REGOLAMENTO PER LA SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI
Il D.P.R. 1 agosto 2011 avvia una nuova stagione per il settore della sicurezza antincendio, con la rivisitazione sostanziale dei procedimenti autorizzatori e con un approccio più moderno e funzionale rispetto al passato, tuttavia sempre adeguato alla delicatezza degli interessi tutelati dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
La disciplina della prevenzione incendi risulta ora caratterizzata dalla razionalizzazione dell’impegno dei Vigili del Fuoco nelle realtà connotate dal rischio di incendio o esplosione, proporzionando gli adempimenti richiesti al livello di pericolosità ipotizzabile e alle caratterizzazioni specifiche delle attività soggette a controllo.
Frutto della preziosa esperienza acquisita nell’attività di soccorso tecnico svolta da sempre dai Vigili del Fuoco e di un’analisi attenta dei dati riferibili al settore della prevenzione, la nuova prevenzione incendi punta a realizzarsi anche attraverso la valorizzazione di un rapporto ancora più diretto e collaborativo con tutte le figure professionali coinvolte nei procedimenti e con il mondo delle imprese.
Questo volume è una guida di riferimento per professionisti e imprese, che introduce alla nuova disciplina della prevenzione incendi, con riferimenti e casi pratici. Rappresenta altresì un piccolo segno della solidarietà che sovente anima le iniziative dei Vigili del Fuoco: gli Autori rinunciano infatti ai propri diritti per destinarli, per il tramite dell'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, all’istituzione di borse di studio universitarie per gli orfani dei colleghi del Corpo Nazionale VV.F.
Contenuti
Soccorso e prevenzione: il modello italiano
Nuovi scenari per la prevenzione incendi
Controlli di prevenzione incendi e nuovo regime di assoggettabilità
Nuovo procedimento di prevenzione incendi
Nuove modalità di presentazione delle istanze per l’avvio dei procedimenti di prevenzione incendi
Sistema tariffario e possibili prospettive
Nuova disciplina per l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (il D.M. 5.8.2011)
Nuovo regime sanzionatorio