PRESENTAZIONE LIBRO NUOVA PREVENZIONE INCENDI
LA NUOVA PREVENZIONE INCENDI - PRESENTAZIONE
In questa pagina troverete la presentazione di un lavoro dal titolo “La Nuova Prevenzione Incendio”
Un Volume di STRAORDINARIO valore per tutti gli operatori del settore della prevenzione, Ingegneri, Architetti, Geometri, Imprenditori e di tutti i professionisti in genere, che giornalmente operano per la realizzazione di progetti che richiedono come non mai una attenta valutazione non dei semplici rischi ma dei grandi rischi che le continue innovazioni tecnologiche comportano alla comunità che sempre più soffre per la mancanza o scarsa o inadeguata conoscenza di sistemi di prevenzione che per ogni tipo di attività sono fondamentali.
Questa pubblicazione, alla quale ne seguiranno altre, è opera di un gruppo di tecnici professionisti del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, inseriti in strutture di Studi ed Esperienze sperimentali nei più avanzati sistemi tecnologici riguardo ai materiali in uso ed alla loro resistenza al fuoco certificandone la conformità alla normativa europea.
Un lavoro, quindi, di professionisti di elevato valore che non si limitano soltanto allo studio ma che sperimentano anche sul campo durante gli interventi di servizio quali tecnici dei vigili del fuoco.
La collaborazione tra la nostra Associazione nazionale e il Corpo dei vigili del fuoco, ha spinto il Capo del Corpo ing. Alfio PINI a trovare una forma più pregnante di simbiosi di talune attività non strettamente legate ai servizi istituzionali per presentare un servizio utile ai cittadini, ed in primis, a tecnici nei più svariati settori produttivi.
Da talune idee è nato questo primo Volume che sotto la UTET Scienze Tecniche®, il notissimo Gruppo editoriale specializzato nella pubblicazione di testi scientifici viene ora offerto ad una clientela costantemente alla ricerca di aggiornati e nuovi strumenti di lavoro.
La parte dei proventi derivanti dalla vendita del Volume edito dall’UTET Scienze Tecniche®, a cura dell’Ing. Fabio DATTILO, sarà donata alla nostra Associazione per importanti scopi sociali finalizzati alla istituzione di Borse di Studio Universitarie per i figli orfani di vigili del fuoco le cui consegne verranno effettuate in Borgo a Buggiano presso Villa Bellavista, storico complesso rinascimentale ove nel passato molti orfani sono stati affidati dal Corpo Nazionale dei vigili del fuoco per il compimento dei loro studi. Parte di questa donazione, inoltre, sarà devoluta al “Fondo di solidarietà” a suo tempo istituita per sovvenzionare iniziative benefiche o particolare casi che richiedono una immediata assistenza.
Agli autori del Volume, tuttora dipendenti del Corpo, gli amici Ingegneri MAIOLO, NOTARO, BOSCAINO, MASTROGIUSEPPE e la dott.ssa PUCA, a nome di tutta l’Associazione Nazionale e mio personale, voglio pubblicamente esprimere il più commosso ringraziamento per questo atto generoso che vuole esprimere quell’inarrestabile sentimento di fraternità e colleganza tra tutti gli appartenenti alla unica famiglia dei vigili del fuoco, in servizio ed in quiescenza.
E’ con queste premesse che, quale Presidente Nazionale dell’Associazione, voglio indirizzare a tutte le nostre Sezioni un caloroso invito a che si adoperino a divulgare il Volume tra i nostri Soci, moltissimi dei quali possono essere interessati ad aggiornarsi nel campo della prevenzione, nonché tra gli amici ed in particolare dirigere l’interessamento tra gli Ordini Professionali e le Associazioni di categorie dei tecnici operanti sul proprio territorio.
Sicuro che le finalità di questa iniziativa volte a dare alla nostra Associazione anche un ulteriore slancio alle nostre progettualità trovi la più fattiva collaborazione tra i Coordinatori regionali ed i Presidenti Provinciali ai quali rivolgo già da ora il mio più sentito ringraziamento.
Roma, 6 novembre 2011
IL PRESIDENTE NAZIONALE - Gianni ANDREANELLI