24° Raduno Nazionale - Borgo a Buggiano - la villa dei ricordi
Siamo nella villa dei ricordi, un tuffo nel passato ci presenta la grandiosità e la decadente bellezza di "Villa Bellavista", uno dei più affascinanti edifici nobiliari della Toscana, purtroppo in uno stato di semi abbandono e che solo grazie al suo "protettore-custode", l'amico Gian Piero Cappellini, il quale ha dedicato la sua vita e i suoi sforzi a tempo pieno, non decade definitivamente ma sopravvive per permetterci di sentire quelle presenze che hanno un tempo frequentato questi luoghi.
Nel 1938 fu destinata dal Ministero dell’Interno all’Opera Nazionale Assistenza Vigili del Fuoco. Inizialmente fu adibita a colonia elioterapica, per diventare ospedale militare durante la Guerra.
Nel 1950 l’edificio venne restaurato per renderlo idoneo al nuovo utilizzo di collegio permanente destinato agli orfani dei Vigili del Fuoco, fino al 1968, a causa di problemi finanziari, venne abbandonato fino a che il caposquadra Gian Piero Cappellini, col supporto della Direzione Generale e dell’Opera Assistenza, si impegnò affinché la struttura potesse ospitare una collezione di mezzi dei Vigili del Fuoco.
I radunisti vengono fatti accomodare nel grande ingresso, accolti da Gian Piero Cappellini il quale da il benvenuto a tutta l'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.
L'evento è pieno di filmati e testimonianze che ricordano i tempi di grande fermento che si viveva allora, oltre all'esposizione dei pezzi più pregiati della collezione conservata nel Museo Storico ospitato in questa villa.
L'associazione nazionale per tale manifestazione ha colto l'occasione per assegnare gli Attestati di Benemerenza ai propri soci che si sono distinti nell'ambito della propria presenza nell'ANVVF incominciando proprio dal Cappellini, seguito dal socio Matteo Beso, Presidente prov.le della sezione di Brindisi, Vittorio Bertini già componente della Direzione Nazionale della sezione di Arezzo, a Mino Barotti della sezione di Genova e alla memoria di Luigi Pozzato già componente l'attuale Ufficio di Presidenza venuto a mancare per un grave incidente stradale.
Guarda le foto: