Coordinamento Reg. TOSCANA - Manifestazione per il 50° anniversario dell'alluvione della Toscana

Il giorno 18/10/2016 in Firenze è stata commemorata la ricorrenza dei 50 anni dall’alluvione che colpì Firenze e tante altre città Toscane e non solo.

La Direzione Regionale VVF della Toscana ed il Comando di Firenze, preposti al coordinamento della manifestazione, hanno coinvolto la nostra Associazione per la buona riuscita della stessa; noi con le nostre associazioni territoriali di Firenze e Pistoia siamo stati presenti in piazza della Signoria sin dalle ore 9,00 della mattina per comunicare, alle scolaresche intervenute ed informare su Casa Sicura, Scuola Sicura, Sicurezza e Prevenzione per ed in caso di calamità.

Inoltre erano presenti, sempre nella piazza, mezzi storici dei VV.F. inviati dall’Ing. Litterio da musei VV.F.,- per inciso piazza della Signoria è la piazza più importante e prestigiosa di Firenze.

La presenza di 168 nostri soci venuti dalla Toscana e territori vicini, compreso anche l’ufficio di Presidenza, ha fatto sì che alla manifestazione il nostro gruppo, molto omogeneo nel vestire, risultasse determinante ai fini della stessa e che tale presenza ha potuto onorare quei 5000 e più “pompieri” che nel ’66 parteciparono ai vari servizi di soccorso ed altro.

Le cerimonie iniziate alle ore 11 presso la sede centrale VV.F. di Firenze, con la deposizione di una corona di alloro ai nostri caduti da parte del Capo del Corpo Ing. Giomi alla presenza dei labari del Comando VV.F. e della nostra Associazione, sono proseguite, alle ore 15 circa, con la benedizione, da parte del Cardinale Vicario di Firenze, degli elmi in piazza del Duomo di fronte ai labari e dei soci delle sezioni ANVVF intervenute, al personale in servizio ed ai Volontari VV.F..

Il nostro gruppo, formato da 2 plotoni schierati di fronte al sacrato del Duomo, era accanto alla banda musicale VV.F. dandoci una visibilità non indifferente

Dopo la benedizione degli Elmi è partita la sfilata verso piazza della Signoria dove noi, subito dopo la banda VVF., aprivamo il corteo con i nostri labari ricevendo molti applausi da parte della popolazione lungo la strada ed inoltre giunti in piazza Signoria, dopo la salita del Tricolore accompagnato dalle note dell’inno di Mameli e che ha coperto metà del palazzo della Signoria, siamo stati oggetto di curiosità e richieste d’informazioni sull’evento del ‘66’.

Posso ribadire che la nostra presenza è stata determinante alla buona riuscita di tutta la manifestazione.

A fine di questo mio breve resoconto voglio ringraziare tutti gli intervenuti personalmente e tutti quelli che purtroppo non sono potuti intervenire ma che mi hanno fatto giungere la loro solidarietà e vicinanza.

Di nuovo grazie a tutti.

Mario Sparnacci - Coordinatore ANVVF Toscana

Firenze 20/10/2016

Email