Sezione di Forlì Cesena - Esequie di Fabio Lombini, Atleta del Gruppo Sportivo VV.F. Fiamme Rosse

Giovedì 30 luglio 2020 a sessanta giorni dalla morte di Fabio Lombini, nuotatore delle fiamme rosse deceduto a seguito d’incidente di volo, si sono svolti i funerali all’esterno della chiesa di Santa Reparata a Torre del Sole di Castrocaro Terme.

Alla celebrazione liturgica celebrata dal Vescovo della Diocesi di Forlì-Bertinoro Mons Livio Corazza, in una piazza gremita di gente, hanno partecipato i genitori con il fratello, le autorità civili - militari e una folta rappresentanza di giovani nuotatori delle società sportive di cui aveva fatto parte Lombini.

I Vigili del Fuoco hanno onorato la salma formalmente attraverso la presenza dei labari del Gruppo Sportivo delle Fiamme Rosse e del Comando Forlì-Cesena, dei funzionari DVD Lamberto Cignitti e DCS Giuseppe Loberto e del personale vigili del fuoco in uniforme.

Alla cerimonia ha presenziato, a fianco dei labari, anche lo stendardo dell’ANVVF della sezione di FC con il presidente Giuseppe Manfredi, il segretario Mauro Milandri e Bettocchi Enzo.

L’ultimo saluto al feretro è avvenuto attraverso lo squillo della sirena di una APS accompagnato dagli applausi della folla commossa.

1
4
2
3

LETTERA DEL FRATELLO ALESSIO A FABIO LOMBINI 

Ciao a tutti, è veramente bello vedere tante persone, tanti amici e i Vigili del Fuoco da Roma a Forlì.

Prima di tutto vi vorrei ringraziare per essere qui nonostante il caldo, il lavoro, gli impegni, nonostante tutto. So che può sembrare banale ma è davvero importante la vostra presenza qui, oggi. In questi mesi in tanti mi hanno fatto le condoglianze per la perdita di mio fratello. Il problema è che Fabio, o Bubu come lo chiamo sin da piccolo, non è solamente un fratello per me. Infatti è anche uno dei miei migliori amici visto che da sempre usciamo nella stessa compagnia.

Oltre a ciò per tutto quello che ha fatto come sportivo e non solo, Fabio è per me anche un esempio. Non è facile perdere nello stesso giorno un fratello, un migliore amico e un punto di riferimento.

Ma se da un lato fisicamente non ci sei più, so che rimani comunque con me, papà mamma e noi tutti, e sono sicuro che sei con noi anche qui ed ora. Per questo motivo non userò mai l’imperfetto quando parlerò di te e sempre per questo motivo voglio dirti tre cose.
La prima è che SONO FIERO DI TE. Sin da piccolo sei cresciuto con una passione nel cuore che si chiama nuoto e un sogno che si chiama Olimpiadi. Sono fiero di te perché non hai mai avuto paura della grandezza e della difficoltà dei tuoi sogni, anzi li hai sempre inseguiti con determinazione, umiltà e con il sorriso.

La seconda è che CI MANCHERAI. Mancherai a me, alla nostra famiglia, ai tuoi amici, ai tuoi compagni di squadra e ai tuoi colleghi vigili del fuoco. Mi mancherà parlarti prima di addormentarci, mi mancherà la nostra complicità, mi mancherà fare gli scemi insieme, mi mancherà supportarti prima di una gara importante e vederti farlo con me prima di un esame. Mi mancherai tantissimo Bubu, ma so anche che sarai sempre con me.
La terza e ultima cosa è GRAZIE. Ti voglio ringraziare per i momenti passati insieme, sia i belli che i brutti. Solo ora capisco quanto entrambi fossero speciali e necessari. Ti ringrazio per avermi permesso di far parte dei tuoi sogni e perché tu hai fatto e farai parte dei miei. Infine ti ringrazio per tutto quello che ci hai lasciato, che va ben oltre i meri ricordi, per le cose che ci hai insegnato e per quello che ci hai trasmesso in questi anni. 
E’ stata una lunga giornata senza di te fratello mio E ti racconterò tutto quando ti rivedrò. Ne abbiamo fatta di strada da dove siamo partiti. Oh ti racconterò tutto quando ti rivedrò.
Ti voglio bene, per sempre e so in cuor mio che coi nostri silenzi, e coi nostri sguardi ce lo ripeteremo per più di per sempre.

Tuo fratello Alessio.

dal sito vigilfuoco.it...

 

 

 

Email