Ufficio Informatico Centrale - Nuovo Sito Nazionale

Nuovo Sito Nazionale
Dal 1 settembre 2020 l'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco - CN si è dotato di un nuovo sito.
Pertanto per essere sempre aggiornati sulle attività del nostro sodalizio, si prega di voler cliccare sull'apposito tasto ACCEDI AL NUOVO SITO.



Presentazione

  • ass. naz. VVF

    ANVVF

    L'Associazione Nazionale VVF - onlus. è apartitica, non ha fini di lucro in quanto rivolta a mantenere vivo il rapporto tra il Dipartimento ed il personale in congedo del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco ai sensi dell'articolo 33 del D. Lgs. 8 marzo 2006, n. 139 e persegue il fine della solidarietà civile, sociale e culturale.

    Essa si ispira ai principi democratici e ai valori della cultura e della tradizione del Paese.

    Leggi tutto...

  • corpo naz. VVF

    da dove proveniamo

    La storia dei Vigili del Fuoco è una storia antica perché antico è l'uomo, antico è il fuoco, antiche sono le calamità naturali.

    Fu Augusto con due riforme, una del 26 e l'altra del 6 avanti Cristo che diede a Roma una vera e propria difesa contro il fuoco, con criteri organizzativi e funzionali di notevole interesse tecnico.

    Con queste due riforme Roma ebbe, infatti, un Corpo speciale di guardie notturne sotto il comando di un 'Prefectus Vigilum'.

    Leggi tutto...

  • Volontariato

    cosa facciamo

    L’Associazione si propone di promuovere e cementare i vincoli di amicizia, di colleganza e di solidarietà tra i Vigili del Fuoco in congedo e in servizio, nonché fra loro e gli appartenenti ad altre Associazioni aventi scopi affini;
    di tenere vivi tra i soci i valori di solidarietà fra gli uomini, il ricordo delle tradizioni dei Corpi dei Vigili del Fuoco, la memoria storica di Coloro che sono caduti nell’adempimento del loro servizio;
    di svolgere, nei limiti statutari ogni forma di assistenza morale, socio assistenziale, culturale, ricreativa e sportiva a favore di chi ne richieda l’opera, promuovendo tutte le iniziative a tale scopo necessarie;

    Leggi tutto...

  • Grandi Eventi

    Raduni Nazionali

    Visita del Capo del Corpo dei Vigili del Fuoco, ing. Gioacchino GIOMI in occasione del XXIII Raduno Nazionale dell'ANVVF tenutosi in Sardegna, ai radunisti.

    Leggi tutto...

  • Emergenze

    Emergenze

    L'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco ha previsto nei suoi scopi statutari anche l'attività di supporto alle emergenze.

    La convenzione di Cortina tra il nostro Sodalizio e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha sancito una collaborazione tra i nostri Organismi nazionali e territoriali e le Direzioni Centrali e Regionali VVF nonché i Comandi provinciali dei Vigili del fuoco in occasioni di grandi e piccole emergenze.

    Le attività di sussidiarietà al Corpo Nazionale non riguarderanno mai il soccorso tecnico urgente.

    Leggi tutto...

Aspettando il 2021 - I Pompieri della Città di Napoli 1806/2021

La sezione di Napoli presenta un video-ricordo degli "Arditi del Soccorso" - 215 anni di storia - 1806/2021

Rivista - il Vigile del Fuoco - Richieste non autorizzate di contributo

Richieste non autorizzate di contributo
Pubblicato un avviso della Redazione della nostra rivista su attività non autorizzate da parte di società e rappresentanti...

Leggi tutto...

Rivista ANVVF : II Monografia - 2 luglio 1939 - 1° Campo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

1° Campo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Pubblicata la seconda Monografia sul 1° Campo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Lo studio storico effettuato dall'ing. Enrico Marchionne, vicePresidente dell'ANVVF e responsabile del settore Memoria Storica e Sistemi Museali del nostro sodalizio, ben incornicia l'evento dell'epoca tracciandone gli aspetti del periodo e dell'organizzazione fino al grande giorno, il 2 luglio 1939, della manifestazione...

Leggi tutto...

Momentaneo ripristino accesso dei Coordinatori al programma Gestione Tesseramento.

Momentaneo ripristino accesso dei Coordinatori al programma Gestione Tesseramento
Pubblicata nota sul momentaneo ripristino accesso dei Coordinatori al programma Gestione Tesseramento...

Leggi tutto...

Informativa del Settore Memoria Storica e Decreto di Nomina del Capo del Corpo Nazionale

Informativa del Settore Memoria Storica
Pubblicata in area intranet l'nformativa dell'ing. Marchionne responsabile del settore Memoria Storica e Sistemi Museali e il Decreto di Nomina a firma del Capo del Corpo Ing. Fabio Dattilo dei gruppi di lavoro in esecuzione dell'accordo di programma del 13 gennaio 2020. ...

Leggi tutto...

ARCHIVIO STORICO DEI VIGILI DEL FUOCO - Nota e accordo tra l'ANVVF e il CNVVF

Nota e accordo di programma Settore Memoria Storica Sistemi Museali
si pubblica in area Intranet l'accordo di programma firmato dal Capo del Corpo Nazionale ing. Fabio DATTILO e dal nostro Presidente Nazionale Antonio GRIMALDI. ...





Ufficio Tesoreria nazionale : Versamento saldo quote associative anno 2020

Versamento quote associative anno 2020
Pubblicata in area intranet nota dell'Ufficio Tesoreria Nazionale sulla proroga dei saldi dei versamenti delle quote associative per l'anno 2020 causa pandemia...

Leggi tutto...

IL VIGILE DEL FUOCO - rivista ufficiale dell'ANVVF

Rivista n. 2 / 2019
Un grande sodalizio

Rivista n. 1 / 2019
La nostra Festa a Matera

Rivista n. 3 / 2018
Memorial Scuola AVVA

Disponibilità mezzi VVF per gallerie storiche ANVVF-CN

Disponibilità mezzi VVF per gallerie storiche ANVVF-CN
Per opportuna conoscenza e per eventuale manifestazione di interesse, accedi alla sezione dedicata alle disponibilità di mezzi VVF per collocazione in gallerie storiche dell'ANVVF-CN.

vai alla sezione dedicata...

La diversità come ricchezza

La diversità come ricchezza
La diversità come ricchezza

L’acquisizione da parte dei volontari di competenze e conoscenze specifiche è in grado di generare un circolo virutoso con ricadute positive.

Il progetto dell’Associazione OmniaMentis
del dott. Rino Finamore e della dott.ssa Angela Molinari

Leggi l'articolo

Formazione e Informazione

Il nostro impegno nelle emergenze sul territorio nazionale

Alluvioni
Alluvioni
Impegnati nelle attività di supporto logistico durante le alluvioni.

Terremoti
Impegnati nelle attività di supporto logistico durante i terremoti

Terremoti
Migranti
Migranti
Impegnati nelle attività di supporto logistico durante il soccorso ai Migranti

Donazione Sangue
Impegnati nell'attività di raccolta sangue nei casi di urgente necessità.

Donazione Sangue
Dissesti idrogeolog
Dissesti idrogeolog
Impegnati nelle attività di supporto logistico durante i dissesti idro geologici.