26° Raduno Nazionale - Matera - Capitale Europea della Cultura

Carissimi Soci e quadri dirigenti tutti,

come da indicazioni fornite a chiusura del precedente Raduno è partita l’organizzazione del 26° Raduno Nazionale che si terrà in Basilicata e più precisamente nella città di Matera.

Sono certo che questo Raduno registrerà una consistente presenza di Soci  e loro famigliari perché Matera, non solo è una bella città tra le più antiche del mondo, ma  geograficamente è anche situata a pochi chilometri dal mare, dove in uno stupendo villaggio saranno ospitati tutti i partecipanti al Raduno.

Inoltre ci sono almeno atre due motivazioni tali da sollecitare una presenza numerosa dei nostri Soci:

  1. Matera è una città ricca di tradizioni storiche, artistiche e culturali di grande interesse, nonché caratterizzata da un territorio di particolare suggestiva bellezza, apprezzata anche urbanisticamente in tutto il mondo. Queste insieme di ragioni hanno permesso da tempo alla città di fregiarsi di un ambito riconoscimento di grande valore da parte dell’Unesco “Patrimonio mondiale dell’umanità” ed oggi nominata: Capitale Europea della Cultura 2019;
  2. Quest’anno il Raduno Nazionale coincide con il 25° anniversario della nascita della nostra prestigiosa Associazione Nazionale.  Ritengo che sia molto importante ritrovarci in tanti per festeggiare questa significativa ricorrenza e per ricordare i valori portanti del Sodalizio, l’impegno e la passione dei tanti Soci che si sono prodigati nel corso di questi 25 anni per accrescere il l’immagine, il prestigio e la qualità del fare dell’Associazione, oggi riconosciuta legislativamente dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e molto apprezzata dallo stesso.  Molti di questi Soci non sono più presenti tra noi, due nomi tra i tanti: Mario Arrigo e Bruno Monti, ricordarli tutti e tutti insieme sarebbe un segno d’amore e di riconoscenza perché l loro contributo è stato determinante per raggiungere i risultati conseguiti in questi anni.

Confido pertanto in una messa in moto di una grande mobilitazione dell’intero Sodalizio per concretizzare l’obiettivo di una grande partecipazione al 26° Raduno di Matera, dimostrando l’attaccamento al Sodalizio ed un elevato spirito di militanza, fondamentale per scrivere altre importanti pagine di storia per rafforzare la presenza nella società civile e la collaborazione Con il Corpo Nazionale VV.F.

Gianni Andreanelli

Email