Ufficio di Presidenza - Assegnazione contributi Fondo di solidarietà Elveno Pastorelli 1^ edizione
Martedì 25 settembre, presso il Comando Provinciale VV.F. di Roma, sala Pastorelli, si è svolta la cerimonia per l’assegnazione dei contributi di solidarietà del Fondo Elveno Pastorelli, prima edizione.
E’ stata una cerimonia partecipata, vera, a volte toccante e che in alcuni momenti ha strappato qualche sorriso, messo in moto dalle parole degli interventi.
Erano presenti il Capo del Corpo Ing. Giacchino Giomi e altri massimi rappresentanti della Dirigenza del Corpo. Gli Ingegneri Occhiuzzi, Pannuti, Michelino, Liolli, il professor Santangelo e il “padrone di casa”, l’ingegner Boscaino, solo da pochi giorni Comandante Provinciale. Altri Dirigenti e Funzionari, Vigili in servizio e tanti pensionati. Ecco, è questa la nota importante: la trasversalità di un mondo che ha voluto essere presente con tutte le sue componenti. E del resto il richiamo è stato forte. Si è respirato un’aria di infinita e immutata riconoscenza e affetto per quel Direttore Generale, in questo caso però per quel Comandante dei VV.F. di Roma che è stato Elveno Pastorelli e quanto le persone, prima ancora dei Vigili, ricordino e portino nel cuore.
E la famiglia Pastorelli era lì, il figlio Alessandro e la nipote Federica a godersi questo forte e affettuoso abbraccio.
L’Associazione, che ha palesato l’orgoglio di essere stata chiamata a svolgere questo piacevole e importante compito di gestire il Fondo di Solidarietà, era rappresentata da tante socie e soci, dal Presidente e dal Vice Presidente Nazionali, Gianni Andreanelli ed Enrico Marchionne e da parte dell’Ufficio di Presidenza e dello Staff Nazionale.
Il compito di conduttore della cerimonia è toccato all’Ingegner Marchionne che dopo aver ricordato l’uomo Elveno Pastorelli, citando piacevoli aneddoti, ha ringraziato tutti i presenti, in particolare la Famiglia Pastorelli, l’amico Piero Moscardini, vero “motore” dell’impresa, e il Dottor Fabio Valentino, amico della famiglia, che ha voluto già da ora unirsi ad Alessandro e partecipare anche finanziariamente al Fondo, per allargare la capacità di risposta alle problematiche che alcuni colleghi devono affrontare.
Sono poi intervenuti nell’ordine, il Comandante Provinciale Ingegner Giampietro Boscaino per i saluti di casa, il Presidente Nazionale dell’Associazione Gianni Andreanelli per i ringraziamenti alla famiglia, al Corpo e ai soci, Alessandro Pastorelli con un toccante intervento di ringraziamento e il Capo del Corpo Ingegner Gioacchino Giomi che, oltre alle memorie personali, ha espresso ai presenti il riconoscimento e il profondo ringraziamento per gli obiettivi di solidarietà che il fondo si prefigge.
Si è passati poi al momento della consegna dei contributi.
Per la sedicenne Loprete Gloria, orfana del collega Francesco, era presente la madre Nonaj Viollca, accompagnata dal socio Claudio Ceccarini della Sezione ANVVF di Rimini. A titolo simbolico, Federica e Alessandro Pastorelli hanno consegnato alla signora Viollca un macro-assegno di euro 1.500. Con parole rotte dalla commozione la signora ha ringraziato la Famiglia Pastorelli e tutti i presenti.
Per il collega Scalas Remo di Quartu S.Elena, impossibilitato a spostarsi, la consorte Veneranda Lai, attraverso la Sezione ANVVF di Cagliari, ha fatto pervenire una lettera di ringraziamento che è stata letta durante la cerimonia.
A conclusione, l’ingegner Marchionne ha poi ripreso le fila, ringraziato e salutato i presenti e ha dato appuntamento a tutti per il 25 settembre 2019.
Guarda il Video: